Con la legge di bilancio 2019 (legge n. 145 del 30 dicembre 2018) è stata prorogata fino al 31 dicembre 2019 la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico.
Una guida dettegliata su come ottenere le detrazioni viene offerta in una sezione dedicata del sito web dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).

Le informazioni generali per la riqualificazione energetica relative al 2019 prevedono una

“agevolazione [fiscale che] consiste in detrazioni dall’Irpef [Imposta sul reddito delle persone fisiche] o dall’Ires [Imposta sul reddito delle società] ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti” (fonte: Agenzia delle Entrate) .

In relazione ai servizi e prodotti forniti da Arte Vetro, le agevolazioni fiscali di cui – una volta soddisfatti tutti i requisiti previsti dalla legge – è possibile usufruire sono quelle relative al “miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni – pavimenti – finestre, comprensive di infissi)“.